Parrocchia della diocesi di Vigevano; fino al 1817 appartenne alla diocesi di Novara. Il Pianzola sostiene che la parrocchia di Villanova venne istituita nel XVII secolo dal vescovo di Novara monsignor Carlo Bascabè (Pianzola 1934); la chiesa, anticamente, fu dei monaci vallombrosani (Garbi 1984).. Chiesa cattolica. Parrocchia di San Martino Vescovo, San Martino, Lombardia, Italy. Mi piace: 557 · 25 persone ne parlano · 30 persone sono state qui. Chiesa cattolica

Chiesa di San Martino Vescovo ViVi FiSCiANO
Fanna (PN) Chiesa di San Martino Vescovo

Chiesa di San Martino Fotos

Chiesa Parrocchiale di San Martino
Tromello (PV) Chiesa di San Martino Vescovo
Ispra (VA) Chiesa di San Martino Vescovo

Chiesa di San Martino Vescovo Chiesa / Chiostro / Convento / Parrocchiale

Viù Chiesa Parrocchiale di S. Martino Vescovo Polo della storia Valle di Viù
Leno (BS) Chiesa di San Martino Vescovo

Parrocchia San Martino Vescovo Pesaro Arcidiocesi di Pesaro

L'altar maggiore di Basilica di San Martino Vescovo e San Gioacchino, Magenta, Lombardia Magenta

Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo, Italy

Chiesa di San Martino Vescovo 8xmille

Chiesa di S. Martino Vescovo e Martire / Luoghi / Il Comune / Sito istituzionale del Comune di

Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo Chiesa / Chiostro / Convento / Parrocchiale
Precenicco (UD) Chiesa di San Martino Vescovo

Chiesa di San Martino Vescovo Portfolio Edifici Religiosi

Chiesa di San Martino Vescovo (Macerata Campania) Tripadvisor

La chiesa parrocchiale di San Martino

Le campane di Malnate Chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo YouTube
La chiesa di San Martino Vescovo è la parrocchiale di Sambughè, in provincia e diocesi di Treviso. E' annessa alla Parrocchia Arcipretale di Preganziol Storia. L'attuale chiesa, ricostruita sui muri perimetrali della precedente romanica, risale alla prima metà dei sec. XVII. È stata consacrata il 26 agosto 1642 da mons... Chiesa di San Martino Vescovo. La chiesa di San Martino di Campalto sorge poco lontano dall'incrocio tra via Orlanda (che ripercorre il tracciato dell'antica via Annia romana) e la strada che congiunge Favaro Veneto alla gronda lagunare. La chiesa, di struttura cinquecentesca, è stata profondamente rimaneggiata nel Settecento: la facciata è.